
Madrid e San Isidro
Data: dal 12 al 15 maggio
Durata pernottamento: 3 notti
Mezzo: volo e trasferimento aeroporto/hotel inclusi, arrivo e partenza dall'aeroporto
Hotel: Casa de Huespedes Dolce Vita
Prezzo a persona: 670€
​
Nel cuore della Spagna
Un viaggio attraverso la storia della capitale di Spagna durante la Festa di San Isidro
​
Programma day-by-day:
​
- Giorno 1: Il viaggio comincia all'aeroporto di Madrid. In base all’orario di arrivo si potrà visitare il Parco del Retiro dove si potranno vedere bellissime fontane, statue e monumenti.
- Giorno 2: Il secondo giorno lo dedichiamo interamente agli amanti dell’arte con tre grandi musei, Prado, Reina Sofia e Thyssen.
potrete scegliere a vostro piacimento quale e quanti visitare, e se farlo con una guida apposita. Ecco qui una breve descrizione dei musei: la collezione del Prado è composta da dipinti, disegni, stampe, sculture, fotografie ed oggetti di arte decorativa. Il museo del Prado è particolarmente noto per le sue straordinarie collezioni di pittura rinascimentale italiana e di arte spagnola, offre 2000 opere d'arte e 700 sculture dei più grandi artisti.
Il museo Reina Sofía al suo interno troverai soprattutto opere di Picasso, Mirò e Dalì.
Il museo Thyssen ha la propria collezione permanente che evidenzia la storia della pittura europea dal medioevo al XX secolo con opere che spaziano dal rinascimento tedesco al manierismo, dall'impressionismo al barocco e il rococò fino a meraviglie del trecento italiano
- Giorno 3: Durante la terza giornata visiteremo il palazzo reale, per la visita completa suggerisco di ritagliarvi circa 2 ore e, se possibile, di andarci in mattinata quando l’afflusso è ancora piuttosto limitato. L’elemento che accomuna ogni stanza è lo sfarzo. Decorazioni, quadri (anche di Goya), sculture, oggetti preziosi, orologi, lampade ed una “simbologia Reale” hanno – o meglio, avevano – l’intento di mostrare il potere della monarchia di Spagna ed incutere quindi un po’ di timore reverenziale agli ospiti di turno.
​
- Giorno 4: Probabilmente una delle feste tradizionali spagnole più famose al mondo. Se ti trovi a girovagare per le strade di Madrid il 15 maggio, preparati ad un autentico viaggio nel tempo: la città, infatti, è animata dalle tantissime persone agghindate con colorati abiti tradizionali molto particolari, con fantasie a quadri e tantissimi garofani sulla testa. La Festa di San Isidro (santo patrono di Madrid) ha lo scopo di ricordare le antiche tradizioni dei chulapos.
In tarda serata è prevista la ripartenza
Hotel e Servizi:
​